martedì 9 settembre 2025

Pesche ripiene

Settembre è il mese per me indissolubilmente legato al profumo delle pesche ripiene che riempiva la casa di Nonna.

Le pesche ripiene non sono tipiche della cucina ligure, ma di quella piemontese. Avendo però una cognata di origine piemontese questa ricetta è stata insegnata da lei a mia nonna ed a tutta la famiglia materna. 
Essendo così apprezzata, è stata inglobata tra le ricette di famiglia e tramandata così da mia nonna a mia mamma e a me.

Così il destino delle pesche di vigna era segnato!
Finivano tutte in forno.

Nonostante abbia visto mille volte farle, nonostante abbia aiutato mia Nonna a farle non so quante volete, quelle di Nonna restano le migliori e, ancora oggi, non sono ancora riuscita a imitarle.
Le mie sono buone, ma restano una pallida imitazione di quelle di Nonna che, facendole ad occhio, le rendeva uniche e squisitissime.

La scuola iniziava, l'estate finiva e si facevano gli ultimi bagni.
Ma la malinconia veniva scacciata da questa squisitezza. 
Una coccola di Nonna Gianna che ci accoglieva appena entravamo in casa sua con un profumo inebriante e poi con un gusto inimitabile.